 | Questo disco, bello e fondamentale, è un autentico inno alla pregnanza espressiva ed al più alto virtuosismo nella Musica Sacra così come ci appare in Italia nel particolare periodo storico fra la fine del secolo XVI ed i primi decenni del XVII. Questa registrazione offre una visione nuova della realtà artistica e storica dell’arte musicale e vocale italiana in ambito religioso, un’arte che ben rispecchia la produzione coeva sia in campo letterario che nelle arti figurative, caratterizzata da una particolare sensualità nell’ambito del “sacro”. E questa “sensualità” è ben presente con le sue più varie sfumature (comprendenti lo sbalorditivo virtuosismo, che non vuole solo meravigliare ma che, con le innumerevoli cascate di “perle sonore”, agisce sui sensi) in questa registrazione di Nella Anfuso... Prof. Annibale Gianuario |